Estratto di cellule staminali di Ajuga reptans

Titolato in TEUPOLIOSIDE

Effetti biologici

E’ stato dimostrato che il Teupolioside possiede un’ampia varietà di attività biologiche sebbene la sua principale caratteristica sia quella di agire come antinfiammatorio. Inoltre, il Teupolioside è in grado di modulare le attività del testosterone agendo primariamente sull’enzima 5 alfa-reduttasi, specialmente nell’acne giovanile e nella prevenzione della caduta dei capelli nell’alopecia androgenetica.

Specifici studi in vitro e in vivo hanno dimostrato che il Teupolioside possiede proprietà terapeutiche anche nelle patologie di seguito indicate:

Ajuga reptans

Ajuga reptans appartiene alla famiglia delle Lamiaceae che consiste di circa 300 specie native dell’Europa, Asia e Africa, importate successivamente in Oceania e Nord America. Le popolazioni antiche usavano Ajuga per i suoi potenti effetti medicinali. Indagini etnofarmacologiche hanno rivelato che la medicina popolare usava la pianta intera ma le maggiori caratteristiche benefiche risiedono nelle foglie e nei fiori con proprietà curative in grado di contrastare in modo efficace stati febbrili, emorragie, malattie biliari, battito cardiaco accelerato, ulcere e malattie della pelle.

La specie Ajuga reptans è inoltre particolarmente conosciuta per le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche, astringenti, diuretiche ed antitumorali. L’ingrediente attivo più importante ricavato da Ajuga reptans è il fenilpropanoide TEUPOLIOSIDE.

Il Teupolioside (conosciuto anche come Lamiuside “A”) è un metabolita secondario prodotto dalla pianta a scopo difensivo per proteggersi soprattutto dalle radiazioni UV. La sua scarsa quantità in natura, nella pianta intera, rende difficile l’estrazione di questo principio attivo con i classici metodi industriali. ABR ha messo a punto una piattaforma per la produzione di Teupolioside utilizzando colture cellulari in sospensione di Ajuga reptans. Data la complessità strutturale del Teupolioside, la sintesi chimica della molecola risulta inoltre estremamente complessa e costosa e pertanto la molecola è difficilmente reperibile sul mercato.

Salute digestiva.
Trofismo della pelle e dei tessuti correlati.
Gli antiossidanti possono proteggere dai radicali liberi e aiutano in caso di carenza di assunzione di cibi o aumento della quantità di nutrienti. Utile per proteggere la pelle dai danni ossidativi indotti dai raggi UV. Aiuta a proteggere dall’azione dei radicali liberi dovuta all’esposizione ai raggi UV o a condizioni ambientali difficili. Protezione dall’azione dei radicali liberi a causa di stress, alcool, esposizione ai raggi UV o condizioni ambientali inquinate.
Salute del fegato in base al contenuto in glicosidi iridoidi, inclusa l’arpagide.

Claim e letteratura scientifica

ID TITOLO DESCRIZIONE

2184

Supports the digestion

Digestive health

2792

It regulates sebum production

Trophism of skin and related tissues

3662

Antioxidant

Antioxidants can protect from free radicals and helps in case of foods intake deficiency or increased amount of nutrients. Useful to protect the skin from UV-induced oxidative damage. Helps protect against the free radicals action due to UV exposure or severe ambiance conditions. Protection against the free radicals action due to stress, alcoholics,UV exposure or polluted ambiance conditions.

4348

Contributes to the detoxifying potential of the liver

Liver Health by the content in iridoid glycosides, including harpagide.

Processo di lavorazione

La produzione richiede un tempo relativamente breve. In 6 settimane siamo in grado di produrre gli inoculi che ci consentono di far partire il reattore con la produzione di cellule in un metro-cubo. La crescita cellulare in questo passaggio richiede tre settimane. Terminata la fase di crescita cellulare dobbiamo lavare, estrarre, concentrare e liofilizzare l’estratto. Questi passaggi richiedono ulteriori 10 giorni. Al termine abbiamo un prodotto in polvere, confezionato in sacchetti sottovuoto e protetti dalle radiazioni luminose.

Sequenza produttiva

Identificazione di una pianta riconosciuta per il suo contenuto di molecole attive rare ed efficaci.

Identificazione di una pianta riconosciuta per il suo contenuto di molecole attive rare ed efficaci.

Induzione della proliferazione cellulare e induzione dei calli.

Dopo la selezione della popolazione cellulare più efficiente, tra le calli, la produzione delle molecole attive viene amplificata in bioreattori sterili e altamente controllati ad alto volume.

Estrazione di acqua da biomasse, purificazione e liofilizzazione degli attivi.

Estratto finale, titolato in attivi.

Ingrediente finito e confezionato sotto vuoto per una conservabilità oltre 3 anni.

TEUPOL 10P, TEUPOL 25P e TEUPOL40P

TEUPOL 10P, TEUPOL 25P e TEUPOL 40P sono i nomi commerciali usati da ABR per il Teupolioside titolato rispettivamente al 10% e al 50%, estratto e purificato da colture cellulari in sospensione di Ajuga reptans.
TEUPOL 10P e TEUPOL 50P sono ingredienti certificati Novel Food.