STRESS OSSIDATIVO

Lo stress ossidativo è un fenomeno causato da uno squilibrio tra la produzione e l’accumulo di specie reattive all’ossigeno (ROS) nelle cellule e nei tessuti e la capacità di un sistema biologico di disintossicare questi prodotti reattivi. I ROS possono svolgere, e in effetti lo fanno, diversi ruoli fisiologici (cioè, la segnalazione cellulare), e sono normalmente generati come sottoprodotti del metabolismo dell’ossigeno; nonostante ciò, i fattori di stress ambientale (cioè UV, radiazioni ionizzanti, inquinanti e metalli pesanti) e xenobiotici (cioè farmaci antiblastici) contribuiscono ad aumentare notevolmente la produzione di ROS, causando quindi lo squilibrio che porta al danno cellulare e tissutale (stress ossidativo). Diversi antiossidanti sono stati studiati negli ultimi anni per i loro effettivi o presunti effetti benefici contro lo stress ossidativo, come vitamina E, flavonoidi e polifenoli.
Gli antiossidanti possono proteggere dai radicali liberi e aiutano in caso di carenza di assunzione di cibi o aumento della quantità di nutrienti. Utile per proteggere la pelle dai danni ossidativi indotti dai raggi UV. Aiuta a proteggere dall’azione dei radicali liberi dovuta all’esposizione ai raggi UV o condizioni ambientali severe.